Cycling 3DMA

Analisi biomeccanica 3d

Cycling 3DMA

LA SOLUZIONE DEFINITIVA

Cycling 3DMA è un sistema di biomeccanica applicato al ciclismo che riesce a raccogliere in tempo reale tutti i movimenti del ciclista, permettendo di arrivare ad un accurato e preciso posizionamento del ciclista sulla bici

Cycling 3DMA - Biomeccanica ciclismo - EL CORIDOR San Vendemiano TV Biomeccanica Treviso Veneto

TEMPO REALE

Ripresa 3D effettuata in tempo reale full body, lato destro e sinistro

Cycling 3DMA - Biomeccanica ciclismo - EL CORIDOR San Vendemiano TV Biomeccanica Treviso Veneto

3D

Vista a 360° del ciclista su tutti gli assi per un'analisi accurata e precisa

Cycling 3DMA - Biomeccanica ciclismo - EL CORIDOR San Vendemiano TV Biomeccanica Treviso Veneto

PRECISO

Sistema con ripresa molto preciso, con errore entro 1mm

FULL-BODY

Cycling 3DMA - Biomeccanica ciclismo - EL CORIDOR San Vendemiano TV Biomeccanica Treviso Veneto
Cycling 3DMA - Biomeccanica ciclismo - EL CORIDOR San Vendemiano TV Biomeccanica Treviso Veneto

Veloce

100 fps

Report

Misure accurate

Cycling 3DMA - Biomeccanica ciclismo - EL CORIDOR San Vendemiano TV Biomeccanica Treviso Veneto

Come si svolge il test

Cycling 3DMA - Biomeccanica ciclismo - EL CORIDOR San Vendemiano TV Biomeccanica Treviso Veneto

FASE 1

Viene posizionata la bicicletta dell'atleta su un cicloergometro (wahoo Kickr). L'atleta comincia a pedalare in maniera blanda e il tecnico specializzato Cycling 3DMA effettua una valutazione fisica del ciclista per comprenderne le esigenze, le caratteristiche e gli eventuali problemi accusati pedalando sulla sua bicicletta.
Successivamente l’atleta viene posizionato su una pedana per valutare la corretta posizione delle tacchette per garantire la massima performance e il massimo confort.

Cycling 3DMA - Biomeccanica ciclismo - EL CORIDOR San Vendemiano TV Biomeccanica Treviso Veneto

FASE 2

A questo punto il tecnico Cycling 3DMA posiziona dei sensori nei punti anatomici del ciclista: polso, gomito, spalla, anca, ginocchio, caviglia, tallone e avampiede e colonna.
I sensori posizionati sull'atleta inviano, mentre l'atleta pedala a varie intensità, dei segnali alle quattro telecamere che raccolgono tutti gli angoli di pedalata che successivamente vengono elaborati dal software.
Passo passo si effettuano gli aggiustamenti per arrivare alla posizione ottimale in sella in base alle caratteristiche antropometriche dell'atleta.

Cycling 3DMA - Biomeccanica ciclismo - EL CORIDOR San Vendemiano TV Biomeccanica Treviso Veneto

FASE 3

Attraverso le telecamere del cycling 3DMA e sensori posizionati sulla bici vengono mappate e registrate le misure della bicicletta (altezza sella, arretramento sella, distanza sella manubrio, ecc.) e viene redatto un report riassuntivo del test . Successivamente, a distanza di 6 mesi circa verrà effettuato un controllo per compensare eventuali modifiche dovute ad un normale adattamento alla nuova posizione.

PREZZI

STRADA O MTB

150
  • Visita Biomeccanica1 bici
  • Posizionamento tacchetta1 paio
  • Report completo misure bici
  • durata della visita1h circa

CRONO O TRIATHLON

200
  • Visita Biomeccanica1 bici
  • Posizionamento tacchetta1 paio
  • Report completo misure bici
  • durata della visita1h30m

SECONDA BICI

70
  • Visita Biomeccanica2 bici
  • Posizionamento tacchetta2 paia
  • Report completo misure bici
  • durata della visita1h circa

VISITA CONTROLLO

75
  • check-up cambio scarpe
  • check-up cambio componenti
  • check-up cambio pedali
  • check-up posizione

RICHIEDI INFORMAZIONI

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

Cosa dicono di noi

★★★★★

Da diversi anni sono seguito dal coach Massimiliano Dionisi nella messa in bici (biomeccanica) e nell'alimentazione e nella preparazione con tabelle. La professionalità e la serietà e l'efficacia sono eccellenti. Sempre metodi aggiornatissimi e personalizzati per ogni esigenza .... attenti soprattutto alla salute in primis. Assolutamente consigliatissimo.

Christian S.

Treviso

★★★★★

Ho scelto di puntare non solo alla cura del mezzo ma anche alla cura del motore che porta in giro il mezzo: la messa in sella è stata fatta seguendo le mie indicazioni, puntando al massimo della prestazione. Consigliatissima

Alessandro Z.

Belluno